• Tag Archives TMS Entertainment
  • Toaru Hikuushi e no Koiuta – TV pack

    Grazie agli sforzi eroici di Crabman che si è ricontrollato tutta la serie (qui sopra una sua realistica rappresentazione dopo essersi rivisto tutti e 13 gli episodi) vi portiamo il torrent pack di La canzone d’amore per un certo pilota.
    Corretto qualche typo, sistemato due sigle e… cose così, insomma.
    Quindi toglieremo dalla seed i torrent singoli e lasceremo solo quello con il pack. Se volete gli Shinsei-Kai mettono a disposizione anche i DDL.
    Segue un’immagine bella perché sì.

    Alla fin fine, tra alti e bassi che ci sono stati, è stato bello occuparsi di questa serie. È stato qualcosa di diverso da quello che si vede di solito, e a suo modo anche interessante.
    A voi il pack.

     

    To aru hikuushi e no koiuta – Torrent pack

     

    Non scordatevi che abbiamo fatto anche il film To aru hikuushi e no tsuioku, se a qualcuno fosse sfuggito.

    Go Ahead!


  • To aru hikuushi e no tsuioku

    Come avevamo annunciato, per completare il progetto di “To aru hikuushi”, ecco a voi il film I ricordi per un certo pilota.

    Come per la serie che tra di noi aveva il nome in codice pilotino, anche il pilotone è in collaborazione con gli Shinsei-kai.

    Toaru Hikuushi e no Tsuioku - RAW [058FF2A6]_001_38234
    Toaru Hikuushi e no Tsuioku - RAW [058FF2A6]_001_78720

    Doppia immagine di rella perché cacchio se spingono. E le cascate ve le ricordate da Koiuta?

    La storia di questo film, prodotto da Madhouse (Death Billiards, Mahouka, HxH 2011), narra del viaggio dell’asso dell’aviazione dell’Impero di Levamme, Charles Karino, il quale dovrà scortare la bella principessa Fana del Moral fino dal suo promesso sposo. Però dovranno sfuggire gli attacchi dell’Impero di Amatsukami e dei loro modelli di ultima generazione

    Lo staff che ci ha lavorato è sostanzialmente lo stesso che si è occupato della serie:

    • Byakko: traduzione, adattamento, trovare il BDMV in un sito puzzo a caso su google
    • Crabman: timing, typesetting
    • Haosil: check
    • LiquidDrake: encode
    • Simonyan: QC

     

    To aru hikuushi e no tsuioku

    • Torrent download

     

    Harashoo!


  • Toaru Hikuushi e no Koiuta – Episodio 13 END

    Ultimo episodio.

    [HorribleSubs] The Pilot's Love Song - 13 [720p].mkv_snapshot_18.09_[2014.04.03_23.52.29]

    Tre mesi e mezzo fa neanche avrei pensato di arrivare a finirla. In realtà, neanche ad iniziarla.
    Però alla fine, grazie ad una collaborazione realizzata in sole poche ore con gli Shinsei-Kai, siamo riusciti a portare al termine anche questa serie.
    Era da Horizon II che non traducevo una serie ongoing, e tra un po’ di pazzia e un po’ di voglia di mettermi alla prova, ho voluto mettermi sotto su questa serie che non ha fatto nessun’altro. Ho perso un sacco di ore di sonno e di tempo, ma credo che alla fine ne sia valsa la pena.
    Un grazie ad Haosil per il check, Crabman per essersi grat per aver fatto time e type, LiquidDrake per l’encode sempre puntuale, Simonyan per il QC nonostante gli impegni universitari e Nighthawk per il QC e il VIROSBANDOMETRO.
    E ora gustatevi il capitolo conclusivo de La canzone d’amore per un certo pilota.

     

    Toaru Hikuushi e no Koiuta 13 ~ Il cielo dove ci sei tu

    • Torrent download

     

    Go Ahead!


  • Fuse – Teppou Musume no Torimonochou

    Il tutto ha inizio un sabato pomeriggio di un imprecisato numero di mesi fa, quando vidi un video nel quale erano presenti scene di questo anime. Stupito dal non aver mai visto prima l’opera e al contempo incuriosito dalle sequenze incredibilmente ben animate, alle quali avevo appena assistito, decisi di cercare qualche informazione in merito. Scoprii che si trattava di un lungometraggio, cercai un po’ in giro e mi accorsi che non esisteva una versione italiana.

    Armato di grande volontà decisi di chiedere al buon Byakko se gli sarebbe interessato e nel caso se avesse voluto aiutarmi a subbarlo cercando di mettere su un team. Un paio di giorni dopo nacque questa collaborazione con i Best Fansub Ever, grazie alla quale in seguito iniziammo a lavorare su Fuse – Le memorie di una giovane cacciatrice.

    Realizzato dallo studio TMS Entertainment il lungometraggio di circa un’ora e cinquanta minuti, uscito nelle sale giapponesi il 20 Ottobre 2012 e passato decisamente in sordina nel mondo del fansub, ci catapulterà al fianco della giovane Hamaji, abilissima cacciatrice abitante nella zona rurale della provincia di Mutsu; a sorpresa la nostra protagonista riceve una lettera dal fratello, il quale la invita a raggiungerlo nella capitale con lo scopo di dare la caccia ai leggendari Fuse, stirpe di creature che, secondo la leggenda, nacquero dall’amore della principessa Fuse e dal cane lupo Yatsufusa.

    Una volta arrivata a Edo, la capitale, la nostra cacciatrice viene a conoscenza che il fratello anela la ricompensa che il governo promette a chiunque riesca ad uccidere un Fuse. La storia comincerà a ingranare nel momento in cui la giovane ragazza incontrerà Shino, un ragazzo che per qualche arcano motivo sembra sia… bene, per sapere come prosegue non vi rimane altro da fare che scaricare il film.

    Doveroso, come sempre, è il ringraziamento a chi ha lavorato per questa release:

    • Byakko: come al solito per l’ottimo adattamento (ndB: basato su una traduzione impeccabile) e lo style;
    • Simonyan: per aver timmato praticamente da zero dato che i sub eng non erano il massimo e per il typeset molto poco effort;
    • Terst: per aver tradotto il corposo script più di due mesi fa e perché fondamentalmente è grazie al suo interesse se abbiamo potuto subbare questo lungometraggio… e sì, se non si fosse capito era interessato alla serie da ben prima che lo fossi io;
    • Tadao Yokoshima: non ha quasi bisogno di presentazioni tanto è presente nel panorama del fansub italiano, comunque complimenti anche al buon Tadao per il check;
    • Wildfire: un ringraziamento doveroso anche all’anima pia che ha tradotto i cartelli direttamente dal giapponese.
    • I nostri cugini d’oltralpe: per aver fatto l’encode.

     

     Fuse – Le memorie di una giovane cacciatrice

    Buona visione!