Il tutto ha inizio un sabato pomeriggio di un imprecisato numero di mesi fa, quando vidi un video nel quale erano presenti scene di questo anime. Stupito dal non aver mai visto prima l’opera e al contempo incuriosito dalle sequenze incredibilmente ben animate, alle quali avevo appena assistito, decisi di cercare qualche informazione in merito. Scoprii che si trattava di un lungometraggio, cercai un po’ in giro e mi accorsi che non esisteva una versione italiana.
Armato di grande volontà decisi di chiedere al buon Byakko se gli sarebbe interessato e nel caso se avesse voluto aiutarmi a subbarlo cercando di mettere su un team. Un paio di giorni dopo nacque questa collaborazione con i Best Fansub Ever, grazie alla quale in seguito iniziammo a lavorare su Fuse – Le memorie di una giovane cacciatrice.
Realizzato dallo studio TMS Entertainment il lungometraggio di circa un’ora e cinquanta minuti, uscito nelle sale giapponesi il 20 Ottobre 2012 e passato decisamente in sordina nel mondo del fansub, ci catapulterà al fianco della giovane Hamaji, abilissima cacciatrice abitante nella zona rurale della provincia di Mutsu; a sorpresa la nostra protagonista riceve una lettera dal fratello, il quale la invita a raggiungerlo nella capitale con lo scopo di dare la caccia ai leggendari Fuse, stirpe di creature che, secondo la leggenda, nacquero dall’amore della principessa Fuse e dal cane lupo Yatsufusa.
Una volta arrivata a Edo, la capitale, la nostra cacciatrice viene a conoscenza che il fratello anela la ricompensa che il governo promette a chiunque riesca ad uccidere un Fuse. La storia comincerà a ingranare nel momento in cui la giovane ragazza incontrerà Shino, un ragazzo che per qualche arcano motivo sembra sia… bene, per sapere come prosegue non vi rimane altro da fare che scaricare il film.
Doveroso, come sempre, è il ringraziamento a chi ha lavorato per questa release:
- Byakko: come al solito per l’ottimo adattamento (ndB: basato su una traduzione impeccabile) e lo style;
- Simonyan: per aver timmato praticamente da zero dato che i sub eng non erano il massimo e per il typeset molto poco effort;
- Terst: per aver tradotto il corposo script più di due mesi fa e perché fondamentalmente è grazie al suo interesse se abbiamo potuto subbare questo lungometraggio… e sì, se non si fosse capito era interessato alla serie da ben prima che lo fossi io;
- Tadao Yokoshima: non ha quasi bisogno di presentazioni tanto è presente nel panorama del fansub italiano, comunque complimenti anche al buon Tadao per il check;
- Wildfire: un ringraziamento doveroso anche all’anima pia che ha tradotto i cartelli direttamente dal giapponese.
- I nostri cugini d’oltralpe: per aver fatto l’encode.
Fuse – Le memorie di una giovane cacciatrice
Buona visione!