OVERLORD – Licensed by Yamato Video

“Perché non esce?”

Ormai credo che un bel po’ di gente l’avesse capito. Non che fosse difficile.

fQdocFQ

Chiaramente non stavamo rilsciando la serie consci del fatto che fosse stata licenziata. Ovviamente droppiamo il progetto, che andrà in onda su Play Yamato. In realtà in fatto di tempo libero non ci cambia nulla perché la facciamo uguale, ma tant’è.

Risparmiateci i commenti “Buuhu venduti”, “Non pago per le anime!1!”, idiozie immani che solo una mente malata può produrre come “Ma non hanno i diritti dei BD!” e sciocchezze affini. In questa sede vi serivrebbero solo a consumare la tastiera. Per le puttanate c’è la tag di Recensub, in genere.

Se volete discuterne seriamente invece, siete invitatissimi a farlo.

 

Omake, dato che spigne.

 

Go Ahead!


18 Responses to OVERLORD – Licensed by Yamato Video

  1. Avatar Psywol
    Psywol says:

    Piuttosto ma quando me la fanno una figure di Albedo!!!
    E la seconda stagione???
    E un’altra figur di Albedo!!!

  2. Avatar Gekigami
    Gekigami says:

    Anche a me piacerebbe sapere se è già in cantiere la seconda stagione, voglio dire la novel è bella lunga da quel che sò.
    Certo ancora in corso ma lunga. >.<

    • Per rispondere ad entrambi, al momento non è stata annunciata nessuna seconda stagione.
      C’è anche da dire che difficilmente MadHouse ne ha fatte, quindi sperate ma non aspettatevi nulla.

  3. Suppongo che anche Heavy Object non l’abbiate già subbato per lo stesso motivo

  4. Avatar Salvo
    Salvo says:

    Quindi non sarà disponibile su youtube, giusto? E non sarà doppiato presumo (al momento almeno)
    Yamato si sta dando da fare per fortuna

  5. Avatar shanny
    shanny says:

    quindi il sistema di pubblicità usato su youtube che usano non è sufficiente per pagare i costi, come temevo…purtroppo son tra quelli che non pagheranno per seguire un canale, aspetterò che escano (se mai usciranno) i dvd. Peccato per me.

    ah, avevate ragione, akihabara e tokyo son proprio belle…anche se forse dovevo scrivervelo dopo esserci stato (a ferragosto :P ), se potevo stare qualche giorno in piu’ ci sarebbe stato un evento con alcune delle love live, ma non ricordo piu’ chi :D :D :D

    • Avatar unodeitanti
      unodeitanti says:

      Yamato, non sta facendo uscire più nulla in home video, se lasciamo i robottoni anni 70 e affini.
      Sinceramente dopo quello che è successo con Shirobako, non ho molta fiducia in yamato.

  6. Avatar luca
    luca says:

    Dovessi fare un abbonamento per la visione in streaming, che già non sopporto di mio, laddove avessi la disponibilità economica, Netflix con il catalogo Dynit. Di certo non ne farei 4 o 5. Per il resto quel che resta del fansub ita o..niente. Sia chiaro che capisco il discorso legato ai costi delle licenze e di tutti i costi che si devono sostenere per poter rendere fruibile un prodotto. E che quindi è logico chiedere un contributo economico. Ah! Io sono uno di quelli che é contento che la vs. passione ed il vostro lavoro abbia avuto un riconoscimento.

  7. Avatar Yuno
    Yuno says:

    L’ennesima presa di posizione da parte di un gruppo che farebbe meglio ad andare a zappare la terra. Chissà perchè solo in Italia, ci sono una massa di cagasotto….Pensano che con i vari abbonamenti, riusciranno a salvarsi il culo.Però, tutta la gente, i dipendenti, con relative familie, che hanno messo per strada, di quelli non gliene è fottuto nulla.Sarò tra quelli che non spenderà nemmeno un centesimo per fare l’ennesimo abbonamento per poter vedere un cartone animato in streaming. Soprattutto con le adsl di merda che ci sono qui da noi.Hanno preso i diritti?Non ne sono mai stato sicuro che sia proprio così. Chi ci dice, che non facciano anche loro un normale download, e ci fanno fare i sub?Non dimenticate, riferito a tutti coloro che tendono a stravedere e a leccare ancora il culo alle due aziende italiane, si, quelle che continuano ad arrancare se non a strisciare nell’ambito dell’animazione, quelle in agonia, che hanno cause penali in corso…Un motivo, ci sarà…

    • Il commento è stato approvato solo per mostrare al mondo questa sequela di sciocchezze, non sperare che si continui però.

  8. Avatar theflex
    theflex says:

    Finalmente è arrivata la conferma ufficiale a ciò che avevo pronosticato da un po’.

    Personalmente sono contento che la serie sia stata licenziata in Italia, ma al contempo non sono felicissimo per la scelta del canale su cui trasmetterlo (avrei preferito vederlo gratis su YouTube, ma comprendo perfettamente la scelta della Yamato). Personalmente non mi abbonerò subito a Play Yamato, poiché aspetterò giudizi sui doppiaggi nuovi e sul servizio in sè. In futuro potrei comunque cambiare idea.

    Ovviamente mi auguro che in futuro la serie possa essere doppiata (magari non da quelli di Obiettivo Anime) e magari anche pubblicata in home video (sì, lo so, mi piace sognare).

    • Avatar luca
      luca says:

      Dopo l’annuncio che Prison School verrà doppiato in italiano penso che tutto sia possibile. Quindi perché non sognare?

    • Al momento le serie (a parte Wolf Prince) stanno venendo doppiate bene da professionisti, quindi per ora non pare esserci pericolo.

  9. Avatar Ryudra
    Ryudra says:

    Premetto che ho acquistato tante serie in HV ma mi spiegate quali vantaggi ha portato lo streaming legale?
    Tante serie licenziate che non vedranno mai un’edizione fisica nostrana (neanche solo sub). Io sono disposto a spendere per i BD però mai mi sognerò di pagare un abbonamento per vedere gli anime in streaming.

    • Avatar unodeitanti
      unodeitanti says:

      La cosa tragica, sono quelle serie che magari non hanno avuto successo subito, per sparire dopo un anno nelle varie piattaforme.

  10. Avatar Massimo
    Massimo says:

    non è scritto esplicitamente e non sono sicuro di aver interpretato correttamente; sarà il vostro gruppo a curare la versione di yamato?