Il primo PV lo abbiamo rilasciato un anno e mezzo fa, però ora ci siamo!

Non aggiungo altro, tanto adesso arriva il 2 a ruota.
Digimon Adventure tri. 01 – Riunione
Go ahead!
Coloro che sono schierati sulla linea di confine
Il primo PV lo abbiamo rilasciato un anno e mezzo fa, però ora ci siamo!

Non aggiungo altro, tanto adesso arriva il 2 a ruota.
Digimon Adventure tri. 01 – Riunione
Go ahead!
Rella festiva!
Insieme ai Pantaloni Rossi vi portiamo l’ultima fatica di Telecom Animation Film e Graphinica.
La serie verrà mandata in onda in modo… particolare. Sarà composta da 12 episodi che andranno settimanalmente da gennaio, ma in contemporanea faranno anche 3 film comprendenti 4 episodi l’uno.
Il senso?
Boh.
Ovviamente faremo solo i film, perché essendo una copia più o meno 1:1 degli episodi televisivi sarebbe inutile fare la stessa cosa 2 volte.

Vorrei fare un post un po’ più decente, ma porco il cazzo se WordPress ha problemi.
Chain Chronicle – La luce dell’ecceità, capitolo primo
Go ahead!
Kokoro ga Sakebitagatterunda., o per gli amici Kokosake, può essere tranquillamente considerato uno slice of life di due ore. Fatta questa premessa la domanda che sorge spontanea è: come può essere così dannatamente bello?
Questo lungometraggio, prodotto dall’arcinoto studio d’animazione A-1 Pictures (AnoHana, Grimgar), con la regia a cura di Tatsuyuki Nagai (AnoHana) e sceneggiatura di Mari Okada (Toradora, Hanasaku Iroha), ci catapulta subito nel bel mezzo di una storia che fin dai primi minuti si dimostra tanto spensierata e infantile quanto profonda e matura.
Vi potrei raccontare anche la trama in breve, dei quattro ragazzi protagonisti, ognuno alle prese con i propri problemi, che da prima semplici compagni di classe in seguito rafforzano il loro legame… Ma sarebbe molto, troppo banale. Kokosake è molto di più, è una perla, uno di quegli anime che ha tutto quel che serve, dice quel che deve dire, non si perde in banalità, se deve essere crudo lo è, se deve essere mieloso lo è e, soprattutto, rimane coerente con se stesso, sempre. Semplicemente è un lungometraggio eccellente, sotto ogni punto di vista.
Chi ha contribuito alla release, in collaborazione con i nostri bro Omnivium:
Kokoro ga Sakebitagatterunda.
PS. Da notare che il secondo torrent contiene unicamente l’audio in formato FLAC, per chi vuole godere della splendida soundtrack al massimo della qualità.
Non ho parole.
Kyoani found a way. Non che ci fossero dubbi.

See you in a year or so.
Koe no katachi Il film – PV
Sorpresa!
Qualche mese fa mi annoiavo e cercavo qualcosa di animato bene da vedere.
Amando lavorare sui lungometraggi e non subbandone uno da tempo mi è parso il caso di rimediare con Kyokai no Kanata Il Film -I’LL BE HERE- Kako-hen.
Doverosa una piccola premessa, in quanto i film di Kyokai no Kanata, o se preferite la traduzione italiana del titolo Oltre il confine, sono due: il primo, questo, funge da riassunto dell’omonima serie televisiva andata in onda nel 2013, mentre il secondo è ambientato un anno dopo gli eventi narrati nella serie.
![[Owarisubs]_Kyokai_no_Kanata_-_I'll_be_there_[NOAUDIO]_001_93276](https://owarisubs.lacumpa.biz/wp-content/uploads/2016/03/Owarisubs_Kyokai_no_Kanata_-_Ill_be_there_NOAUDIO_001_93276-e1457301881103.png)
E niente. Che dire? Per quanto i tagli non siano realizzati a regola d’arte, la storia di partenza non sia né delle più originali né delle meglio scritte, o l’idea di riassumere un’intera serie in un unico lungometraggio non sia molto brillante, è un film che si lascia vedere volentieri.
In sostanza comunque, il punto forte dell’intero lungometraggio è KyoAni, che dimostra, per l’ennesima volta, come il comparto tecnico delle proprie produzioni sia ad un livello completamente irraggiungibile, se non per pochi altri studi, che si possono tranquillamente contare sulle dita di una mano.
Ah, già, non abbiamo ancora deciso se faremo anche il secondo.
![[Owarisubs]_Kyokai_no_Kanata_-_I'll_be_there_[NOAUDIO]_001_87447](https://owarisubs.lacumpa.biz/wp-content/uploads/2016/03/Owarisubs_Kyokai_no_Kanata_-_Ill_be_there_NOAUDIO_001_87447-e1457302076319.png)
La gente che ha lavorato:
Alen: typesetting
Byakko: QC
Cusy: encode
Simo: traduzione, timing, QC
Wild: adattamento, JCheck
Kyokai no Kanata Il Film -I’LL BE HERE- Kako-hen
PS. Nel torrent abbiamo inserito anche l’extra presente nel Blu-Ray del lungometraggio che semplicemente dimostra come si dovrebbero animare delle idol che ballano.
Non sono il sedicesimo, Chirone. Il sedicesimo è il Ruler dietro di te. In senso stretto, io sono il primo Servant.
Duplice rella targata Digimon, insieme a Task-Force.
[18:27:25] Byakko: cosa scrivo nel post
[18:27:32] Byakko: Hosoda x Digimon HNNNG
[18:28:08] Max: se vuoi XD
![digimon.movie.01.premux.[337D405F]_001_22878](https://owarisubs.lacumpa.biz/wp-content/uploads/2015/08/digimon.movie_.01.premux.337D405F_001_22878.png)
Breve film pilot alla serie, uscito nel 1999 e andato in onda un giorno prima del primo episodio.
E poi, sempre di Hosoda, il film Bokura no War Game!, ambientato dopo la prima stagione (e uscito un mese prima della fine della stessa).
Probabilmente nella rella Task-Force troverete un po’ più di delucidazioni sui due film, sulla travagliata storia che “Bokura no War Game” ha avuto in Italia e sull’importanza che i due film hanno avuto per Mamoru Hosoda, il regista famoso anche per Summer Wars, Wolf Children e non ho voglia di continuare l’elenco.
Digimon Adventure – The Movie
Digimon Adventure – Bokura no War Game!
ON MY LOVE!
Eccoci qui, sempre a dar man forte agli Omnivium, con il secondo film di Persona 3. Se sapete di cosa state leggendo bene, in caso contrario vi spedisco alla release del primo, Spring of Birth.
Il primo è stato molto bello, ma dobbiamo ammettere che Midsummer Knight’s Dream è stato abbastanza sottotono per tutta l’ora e mezza. Non per colpa del passaggio dalla sussidiaria AIC A.S.T.A. alla casa madre A-1 Pictures, il lato tecnico è sempre ottimo (a parte la scena di stillshots :V).

C’è Mitsuru in costume tho.
Lo scorso mese è andato nei cinema il terzo film, Persona 3 The Movie #3 – Falling Down (che, se mantengono sempre la stessa cadenza di uscite Home Video, riusciremo a farlo solo il prossimo anno in questo periodo) e al suo termine è stato annunciato il #4 lungometraggio, che dovrebbe chiudere la serie.
Hanno lavorato alla release:
Persona 3 The Movie #2 – Midsummer Knight’s Dream
Go Ahead!
Ce ne siamo innamorati appena è uscito, ma per svariate ragioni non siamo mai riusciti a lavorarci. Dopo circa due anni dalla sua uscita, finalmente, siamo davvero contenti di potervi presentare La scuola presa di mira.
![[gg]_Nerawareta_Gakuen_(BD,720p)_[A6E4D7A3]_001_25626](https://owarisubs.lacumpa.biz/wp-content/uploads/2015/03/gg_Nerawareta_Gakuen_BD720p_A6E4D7A3_001_25626.png)
Questo film prodotto da Studio 8 di Sunrise (Kyokaisenjo no Horizon, Love Live! School idol project, Accel World), tratto da un romanzo del 1973 di Taku Mayumura, racconta la storia di alcuni ragazzi, dei loro legami e dei loro amori, introducendo un grande background di eventi passati senza perdersi a spiegarlo esplicitamente. Ciò nonostante, in queste quasi due ore si verrà trasportati in una bellissima storia che ci dirà perfettamente quello che ha da dire, concludendo totalmente le vicende che il film vuole raccontare. Si toccheranno argomenti come la comunicazione e i sentimenti dell’animo umano, arrivando a discernere la differenza tra quello che l’altro sa e quello che gli si vuol dire dal profondo del nostro cuore.
![[gg]_Nerawareta_Gakuen_(BD,720p)_[A6E4D7A3]_001_21275](https://owarisubs.lacumpa.biz/wp-content/uploads/2015/03/gg_Nerawareta_Gakuen_BD720p_A6E4D7A3_001_21275.png)
Dal punto di vista tecnico, tutto il film è uno spettacolo visivo. A parte i lens flare ovunque (ma intendo davvero davvero ovunque) e i petali di ciliegio perché sì, le animazioni sono impeccabili e di altissimo livello dall’inizio alla fine, come pure i lens flare. Tutti i fondali sono molto delicati, ma allo stesso tempo si integrano senza risultare troppo banali, e ci sono lens flare. E i lens flare sono fatti bene!
Comunque se non si è capito ci è piaciuto dalla A alla Z, e speriamo che anche voi possiate venir intrappolati in questo magico incantesimo, ma, a differenza di Sogno di una notte di mezza estate, avere un vivido ricordo di ciò che avete visto anche dopo essere tornati nella realtà.

Listando coloro che hanno contribuito alla release, sfruttiamo l’occasione per presentare il nuovo acquisto, Alen, il quale ha già iniziato a dare una manina in Durarara!!X2 e un altro progettino che sta per essere ultimato.
Nerawareta gakuen
Come pensate che gli altri capiscano ciò che provate se non volete davvero dirglielo?
Quanti di noi da piccoli hanno sognato di essere degli eroi o delle creature fantastiche? Quanti di noi ancora serbano questo sogno nel loro cuore? Ecco, la riposta la conoscete molto bene. Dunque abbiamo deciso di portarvi un film che parla proprio di tutto ciò, Aura: Maryuuinkouga Saigo no Tatakai.
Non voglio dirvi molto della trama per evitare inutili spoiler, la vicenda ruota attorno ai due protagonisti: Ichiro Sato, dal passato non del tutto semplice, e Ryoko Sato, una ragazza che per sfuggire a determinate situazioni si rifugia nelle sue fantasie. Una storia delicata, a tratti anche toccante, vi accompagnerà in quest’ora e mezza in cui vedremo i nostri due protagonisti alle prese con la crudeltà dei loro coetanei che tante volte non sanno accettare chi è un “po’ diverso”, ma alla fine basterebbe pensare che ognuno sia speciale per quello che è.
Quindi, se quella piccola fantasia, se quella piccola voglia di voler ancora sognare è dentro di voi vi consiglio di accompagnare i due protagonisti in questo viaggio che sono sicuro lascerà dentro di voi qualcosa.
– introduzione di archer91
Se avete seguito i post update saprete che per la realizzazione dei sub di questo lungometraggio si sono susseguite diverse peripezie che hanno allungato di parecchio i tempi di rilascio. Dunque ecco che come promesso, in collaborazione con Akuma-Subs, riusciamo a regalarvi questo gioiellino dallo stesso autore di Jinrui wa suitai shimashita, che speriamo vivamente appreziate quanto noi.
![YFW HAPPENING TestAura.mkv_snapshot_00.01.18_[2014.12.10_19.39.26]](https://owarisubs.lacumpa.biz/wp-content/uploads/2013/12/TestAura.mkv_snapshot_00.01.18_2014.12.10_19.39.26.png)
Se non vi è piaciuto Chuunibyou guardatelo, questo potrebbe piacervi. Se vi è piaciuto Chuunibyou guardatelo, questo è meglio.
Un ringraziamento più che doveroso a chi ha lavorato per rilasciare questo film:
Rignraziamento doveroso a Ryo_Saeba per averci fornito il BDMV, altrimenti saremmo stati in alto mare ancora per un bel pezzo.
Aura: Maryuuinkouga Saigo no Tatakai
Buona visione!
Era proprio il 19 Settembre 2013 quando rellavamo il lungometraggio A Certain Magical Index – Il miracolo di Endimione e inauguravamo questo sito. Ebbene sì, sono passati 365 giorni dalla nostra prima release, quindi quale modo migliore del rilasciare un altro film qualitativamente di gran lunga superiore?
Dunque, ecco a voi Giovanni no Shima, o se preferite il titolo tradotto in italiano, L’isola di Giovanni, che ricordiamo aver esordito nelle sale nipponiche il 22 Febbraio 2014. Il lungometraggio, ispirato ad eventi realmente accaduti, è stato completamente animato a mano da Prodction I.G, un colosso dell’animazione che annovera tra le proprie opere Shingeki no Kyojin, Psycho-Pass e Ghost in the Shell.
Verremo subito catapultati nella piccola isola Shikotan e senza troppi complimenti assisteremo all’annuncio, e alle reazioni, della resa giapponese dinnanzi alla supremazia militare dimostrata dagli Stati Uniti d’America nella seconda guerra mondiale. Il punto di vista sarà spostato sulle toccanti vicende di Junpei e del fratello minore Kanta, che nonostante la guerra, vivono una vita tranquilla nella ridente isola giapponese, apparentemente solo sfiorata dal conflitto su scala mondiale in corso. Arrivato a questo punto mi riservo la responsabilità di scrivere queste poche righe di introduzione e nulla di più, perché a mio parere, ma credo che possa tranquillamente parlare a nome di tutto il gruppo, questo lungometraggio merita di essere visto e goduto nella sua interezza, senza alcuna anticipazione di quel che andremo a vedere.
Come al solito sono doverosi i ringraziamenti a chi ha lavorato per portarvi questa release:
Giovanni no shima
Buona visione!
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |