Torna la best girl, in quello che forse è il migliore episodio di Ten.
Durarara!!X2 Ten 08 ~ Bocca di miele, cuore di fiele
Go ahead!
Coloro che sono schierati sulla linea di confine
Torna la best girl, in quello che forse è il migliore episodio di Ten.
Durarara!!X2 Ten 08 ~ Bocca di miele, cuore di fiele
Go ahead!
Questo pack doveva essere pronto tempo addietro, quando ancora esisteva l’Otaku no Fansub. Purtroppo, e per fortuna, il lavoro sulla serie è stato portato avanti per questi anni un po’ a singhiozzo, prendendo e rivedendo in continuazione ogni minimo aspetto/termine/dettaglio di tutti e 13 gli episodi. Ormai non riusciamo più a contare la quantità di volte che abbiamo rivisto la serie per poter finalmente rilasciarla in versione Blu-Ray. Ecco a voi:
Per chi non lo sapesse, Horizon sulla linea di confine è una serie tratta da l’omonima e infinita serie di romanzi scritti da Minoru Kawakami e illustrati da Satoyasu, famosi per essere dei veri e propri mattoni (si arriva a oltre 900 pagine di media per volume, e al momento sono 19 ongoing). La storia è molto complessa e piena di intrecci, i personaggi sono tantissimi e la terminologia è particolare e molto specifica, il che la rende una serie difficile da seguire. Ed è proprio su questi termini che abbiamo tanto lavorato, cercando di rendere al meglio quella che è l’atmosfera che si vive in Kyokaisen, piena di neologismi, parole in altre lingue e molto altro. Anche per questo ci siamo dilettati a stilare note approfondite e un glossario comprendente praticamente ogni piccola virgola. E, se non vedete anime solo per star dietro a una bella storia anche se complessa, beh, avrete lo stesso 13 episodi animati bene da Studio 8 di Sunrise (Love Live! School idol project, Nerawareta Gakuen, Accel World) in cui l’enorme cast combatterà e negozierà usando i poteri più assurdi, tutto accompagnato da una soundtrack firmata da Tatsuya Kato (Shokugeki no Soma, Buddy Complex, Free!) che è una delle migliori degli ultimi anni di animazione.
Inutile aggiungere che è probabilmente una delle serie preferite in assoluto da tutto lo staff. E che questa versione è la migliore che potreste trovare in rete anche contando le altre lingue.
Contenuti del pack
Prima che ce lo chiediate (anche se nessuno legge i post quindi sono parole al vento), l’ordine in cui vedere le cose è PV della prima stagione -> prima stagione -> Special/PV della seconda stagione. Le note sono separate per episodio, quindi non incapperete in eventuali spoiler. Il glossario però racchiude tutto quello che viene nominato dal primo al 13° episodio (più qualche altro termine di contorno), quindi occhio a eventuali spoiler.
Coloro che si sono schierati sulla linea di confine per portarvi a voi queste release:
Ringraziamenti speciali a archer91 per averco fornito il supporto della lingua greca, Dk86 per un check del primo episodio e la traduzione dell’OP e Nighthawk per averci aiutato a destreggiarci tra la varia terminologia, a partire dai titoli per finire a frasi random cannate dagli anglofoni.
La seconda serie abbiamo iniziato a farla, non chiedetecela che è OVVIO che la relleremo. Niente tempistiche chiaramente, attendete e verrete ricompensati.
Kyokaisenjo no Horizon ~ Horizon sulla linea di confine
Go to the Middle of Nowhere!
Problemi di natura tecnica hanno impedito la rella di questo set di tre episodi.
Non so cos’altro dire, continua ad essere un must see & appreciate per ogni amante di animazione. La scadenza per l’ultimo episodio di Exodus! è sempre più vicina, ma il regista non ha ancora finito lo storyboard.
E nel 12 arriva Anno. Sì, >quel< Hideaki Anno. Volevo usarlo come immagine di rella, ma capirete poi perché sono ricaduto su Sugie.
SHIROBAKO 10 ~ Ancora una e smetto
SHIROBAKO 11 ~ La piccina dei disegni chiave
SHIROBAKO 12 ~ Exodus Christmas
AHEAD, AHEAD, GO AHEAD!
Per primi gli avvisi importanti.
Max, che traduce SHIROBAKO e Durarara!!, purtroppo ha avuto il pc rotto per due settimane buone, quindi quelle due serie al momento sono ferme per cause di forza maggiore e non possiamo farci nulla.
Tornando ad Ange… eh niente. Congratulazioni comunque a Crunchy per degli errori imbarazzanti nei sub.
Nota a 21:59: Anko è il nome della marmellata preparata con i fagioli rossi.
Cross Ange: Tenshi to Ryuu no Rondo 16 ~ Risonanza al fronte
Il cognome Sayama indica un malfattore!
Finalmente sapremo cos’è ‘sto Aura, moar rivelazioni e Mai Nakahara.
Ah, pare che l’opening non sarà terminata fino all’episodio 17. Nice schedule.
Altra rella a ruota.
Cross Ange: Tenshi to Ryuu no Rondo 15 ~ Un’altra Terra
Testament!
Rieccoci con la probabile ultima rella del 2014. Contando che un anno fa stavamo pensando a quali potessero essere le nostre prime ongoing, direi che ci siamo evoluti bene.
Tornando a SHIROBAKO, vedremo uno degli aspetti importanti del lavoro. Per fare il disegnatore, basta solo che piaccia il disegno? O c’è dell’altro che deve spingere ad andare avanti? Se un lavoro non ti permette di seguire il tuo sogno, si continua stoicamente a farlo senza pensare a cosa desideriamo? Cos’è necessario per il fine ultimo, ovvero portare la pagnotta a casa?
E, più importante, il signor regista riuscirà a finire lo storyboard dell’ultimo episodio oppure si ripeterà la tragedia di PuruTen?
In tutti gli episodi che finora abbiamo rilasciato, quante citazioni siete riusciti a cogliere? Su, su, diteci, non siate timidi :v
SHIROBAKO 07 – Retake del gatto
SHIROBAKO 08 – Non intendo farti la predica
SHIROBAKO 09 – Che messaggio volevo trasmettere?
AHEAD, AHEAD, GO AHEAD.
Ci è stato chiesto, perché ci piace?
Perché mostra come lavorano duramente i disegnatori chiave per venire pagati poi una miseria, perché ci fa vedere come si lavora in sala di missaggio con tecnici e regista insieme, perché mostra che lavoro indemoniato facciano gli assitenti di produzione ad andare su e giù stando attenti a più di un episodio alla volta, portando cut diversi a stadi di lavorazione diversi a persone diverse, perché mostra che, come nella realtà, non c’è solo uno studio che fa tutto ma colori, background, missaggio, doppiaggio ecc ecc vengano fatti da aziende diverse che lavorano insieme, perché è l’unico anime che parla di disegni chiave, intecalari, doppiaggio, cut, missaggio, montaggio, registi, responsabili prodotto, tecnici di missaggio con naturalezza, perché ci mostra che anche all’interno dello stesso gruppo ci siano idee diverse su molte cose.
Perché ci mostra che quelli che stanno dietro la produzione di anime non sono becchini ma gente come tutti noi, che vuole farsi una birra dopo una giornata stressante di lavoro, che dorme in studio per risparmiare tempo (o per dedizione), che fa le notti in bianco per poter fare dei disegni a mano, che rischia di sbroccare perché il minimo errore può portare al disastro totale in quella che è una scaletta serrata.
Perché è pieno di citazioni a studi reali, doppiatori reali, persone esistenti, anche ad animazioni stesse esistenti (vedi Itano Circus) e riuscendo a coglierle ci fa godere ancora di più.
Perché, alla fin fine, è così che vengono realmente fatti gli anime che vediamo tutti quanti.
E anche perché è realizzato tutto molto bene. Non vi piace? Amen. Non guardatelo, siamo consci che non affatto una serie per chiunque. Ma fatemi almeno il piacere di star zitti ed evitare provocazioni da quattro soldi partendo addirittura da un nickname degno delle elementari. Sono il primo a fare autoironia sui miei gusti di merda, ma se vieni in casa mia a sparlarne in modo maleducato e offensivo, di certo non sto a farmi una risata.
2D sakuga > 3DCG.
SHIROBAKO 04 ~ Ho finito col combinare un bel pasticcio
SHIROBAKO 05 ~ Se incolpi gli altri di tutto, ti conviene andartene!
SHIROBAKO 06 ~ Idepon Miyamori: Capitolo dell’Invocazione
Perché Alpine è tra noi!
P.S.: Il post del corto del Japan Anima(tor)’s Expo prossima settimana, sul nostro twitter/FB potete trovare i link.
Eccoci!
Sono molto felice nonché soddisfatto di questa rella, perché siamo riusciti a dare una versione degna a quella che è probabilmente la mia serie preferita di questo autunno dopo Fate UBW. Perché?
Perché mostra tutto il processo di produzione degli anime di per sé, da come viene ideato, come vengono fatte le storyboard, come lavorano i disegnatori chiave, come vengono coordinate tutte queste parti e chi più ne ha più ne metta. E SHIROBAKO è stato in grado di mostrarmi tutto ciò, in modo decisamente fresco, divertente e pieno di citazioni e riferimenti. Ultimamente la Progressive Animation Works può averci abituato a opere decisamente mediocri, ma questa volta ha fatto centro.
Seguiremo quindi Aoi Miyamori nel suo ruolo di Assistente alla produzione presso la Musashino Animation, piccolo studio in carica della creazione della serie di un cour Exodus!. Sarà lei a coordinare i vari reparti e i vari membri dello staff nella produzione degli episodi, in una corsa contro il tempo per rispettare le scadenze in questo mondo tutt’altro che rose e fiori.
Un ringraziamento a Ai Kayano per aver motivato.
Qui la pagina della serie.
SHIROBAKO 01 ~ Exodus per il domani!
SHIROBAKO 02 – Alpine è tra noi!
SHIROBAKO 03 – Basta episodi riassuntivi
Exodus!
«Fu così che Dio scese in terra, e il suo verbo risuonò nella volta celeste. “Miyuki…” disse, ed ella si ralllegrò»
Lettere agli Yotsuba, 16-24
Finalmente, e dico finalmente, siamo arrivati alla fine di questa infinita avventura. L’ultimo episodio ci ha dato talmente tanti grattacapi da farci andare a vedere le scan originali della novel, ma ce l’abbiamo fatta. Sfrutto questo spazio per ringraziare chi ci ha lavorato, per poi proseguire con qualcos’altro di importante da dire.
Inoltre un grazie a Wildfire per delle consulenze dal jappo notturne e Chrnomaker per segnalazioni di varie porcate vari typo che ci sono sfuggiti.
E ora, vediamo di chiudere con il botto.
Allora, da dove cominciare. Volevamo tenere questa serie con tempistiche decisamente più strette, come i primi quattro episodi, ma poi alcuni problemi personali hanno costretto uno del team alla pausa, e abbiamo aspettato finché il ritardo era divenuto insopportabile anche per gli altri. Paradossalmente, altri problemi personali capitati a me hanno permesso la release di tutti gli altri episodi in tempi decenti. Basta vedere che dal 6° siamo riusciti a fare circa 1,6 episodi a settimana, che è una tempistica ben più veloce che tenere una serie ongoing settimanalmente.
Di per sé, Lo studente mediocre al Liceo di Magia è una serie tutt’altro che semplice. Il linguaggio di alcuni personaggi non è decisamente informale, i termini tecnici sono molti, particolari, con significati precisi e molti dei discorsi che vengono fatti sono periodi lunghi, complessi e molto tecnobabbles. Quindi, tutto il processo a partire dalla traduzione, passando per l’adattamento fino ad arrivare al QC è stato tutt’altro che una passeggiata. Abbiamo dato il massimo per cercare di rendere tutto al meglio, andando a controllare i passi precisi del romanzo per avere un confronto e combattendo con una traduzione ufficiale inglese (e anche un timing, per togliermi il sassolino dalla scarpa :V) tanto mediocre quanto il titolo della serie stessa.
Prima che sorgano le domande sì, faremo i pack con le v2, di preciso 3, uno per ogni arco narrativo. Quindi verrà fatto un pack con gli episodi 1-7, uno con 8-18 e un altro con 19-26. Inoltre, dovremo prima o poi finire anche i corti Esplorando Mahouka, che nel frattempo sono usciti sporadicamente, region lockati da Aniplex e con cadenza terribilmente irregolare. Non darò assolutamente tempistiche e non chiedetele neanche. Non abbiamo idea di quanto ci metteremo per farli, e la voglia nel breve periodo rasenta lo 0. Sicuramente, 2015 e oltre.
È stata una bella esperienza in ogni caso. La serie è piaciuta, e a giudicare da quanti hanno comentato e/o scaricano, sembra sia piaciuta anche ad abbastanza persone che ci seguono. Abbiamo perso molto seguito per lo stall dall’episodio 5, e ci spiace per quelli che hanno scelto un’alternativa inglese o ancora peggio italiana per finirla (¬‿¬) (in realtà una è “accettabile” anche, ma era palese che non conoscessero la serie né che avessero dimestichezza con questo tipo di dialoghi).
MadHouse e Manabu Ono alla fine hanno fatto un discreto lavoro per rendere una novel che faceva delle righe su righe di spiegoni tecnici descritti il suo cavallo di battaglia, nonché la parte più avvincente nella lettura. La serie sta vendendo bene mantenendosi anche costante, quindi non è da escludere che dopo tutta questa fatica verremo trollati con una S2 :V
Mahouka Koukou no Rettousei 26 ~ Capitolo del conflitto di Yokohama VIII
Sasuga onii-sama!
Quanto è (/ω\) Kyoko.
E dal prossimo ep iniziano le botte vere.
Questa puntata (come noterete bene verso la fine) ci ha dato tantissimi grattacapi. Ringrazio per questo Wildfire che, nel bel mezzo della notte, mi ha aiutato a sistemare direttamente dal giapponese un pezzo che gli inglesi avevano fatto abbastanza male. Way to go, Crunchyroll.
“ I subber italiani si danno grandi arie ma sono i peggiori che ci sono sul web.” -cit necessaria.
Mahouka Koukou no Rettousei 23 ~ Capitolo del conflitto di Yokohama V
Arma dei Peccati Capitali: Accidia del Dolore.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |